Roberta Martina è un nome di donna di origine italiana. Il primo elemento del nome, Roberta, deriva dal nome tedesco Hrothbert, che significa "famosa, brillante". Il secondo elemento del nome, Martina, deriva dal nome latino Martinus, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana.
Il nome Roberta Martina è stato usato per la prima volta in Italia nel XVI secolo e ha subito subito una grande popolarità. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte donne italiane importanti, tra cui Roberta Metallini, una famosa poetessa del XIX secolo, e Roberta Pinotti, una politica italiana contemporanea.
Oggi, Roberta Martina è ancora un nome popolare in Italia e oltre confine, con molte bambine che ricevono questo nome alla nascita. Nonostante la sua popolarità, il nome rimane relativamente poco comune rispetto ad altri nomi italiani come Maria o Sofia.
In sintesi, Roberta Martina è un nome di donna di origine italiana che significa "famosa, brillante" e "dedicata a Marte". Ha una lunga storia in Italia e ha avuto molte portatrici notevoli nel corso dei secoli. Oggi, il nome continua ad essere popolare sia in Italia che all'estero.
In Italia, il nome Roberta Martina è stato dato solo due volte nel corso dell'anno 2000. In totale, dal'inizio dei registri delle nascite in Italia fino ad oggi, il nome Roberta Martina è stato dato solo due volte.